Gli involtini di zucchine gratinati sono facili da preparare e molto sfiziosi, ideali sia come antipasto che come piatto unico. Per prepararli bisogna tagliare le zucchine a fette, farcirle con patate lesse, sale, pepe, parmigiano, pomodori secchi sott’olio e formaggio a cubetti, arrotolarle, impanarle e cuocerle. L’impanatura viene realizzata con pangrattato, origano secco, parmigiano, sale e pepe.
prova anche questa ricetta
Come preparare gli involtini di zucchine gratinati
Preriscalda il forno a 190°C. Bagna la teglia con l’olio d’oliva.
Affetta sottilmente le zucchine per il lungo aiutandoti con la mandolina.
Lessa le patate e schiacciale con una forchetta. Aggiungi il sale, il pepe, il parmigiano e i pomodori secchi sott’olio. Mescola per incorporare gli ingredienti. Poi versa un po’ d’olio per compattare il composto.
Distribuisci un poco di composto di patate su un lato della fetta di zucchina. Aggiungi un cubetto di formaggio e copri con altro composto. Arrotola la fetta.
Unisci il pangrattato con l’origano secco, il parmigiano, il sale e il pepe.
Cospargi un velo di mix di pangrattato nella teglia e disponi i rotoli di zucchina. Versa l’olio d’oliva e aggiungi altro pangrattato fino a coprire tutto.
Cuoci in forno per 30 minuti.
Consigli
Se vuoi, puoi modificare la farcia in base al tuo gusto personale.
Conservazione
Se avanzati, chiudi e riponi il contenitore in frigo; potrai riscaldarli e consumarli anche nei due giorni successivi alla cottura.
Source de l’article en anglais : Involtini di zucchine gratinati: la ricetta dell’antipasto saporito – Tale Of Travels